Proiezione speciale alla presenza del regista Emanuele Di Leo
AVANTI C’E POSTO
Su un filobus affollato, la cameriera Rosella viene derubata del denaro che le era stato dato dalla padrona per pagare l’affitto.
UCCELLACCI E UCCELLINI
La proiezione di questo capolavoro di Pasolini con un insolito Toto rappresenta anche un omaggio a Ennio Morricone autore della colonna sonora
UN PIANO PERFETTO
Una maledizione perseguita le donne di casa Lefebvre: il loro primo matrimonio è destinato a finire male
LORO DI NAPOLI
La storia vera della AFRO-NAPOLI UNITED, la prima squadra multietnica riconosciuta dalla FIGC
INDIVISIBILI
Viola e Dasy sono due gemelle siamesi che cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia
ROMA CITTA APERTA
Un prete e un comunista lottano per la stessa causa. Dietro di loro si muove un quartiere popolare di Roma.
LA CASA DEI LIBRI
Una vicenda carica di significati ambientata nell’immediato dopoguerra
DOMANI È UN ALTRO GIORNO
Tommaso e Giuliano sono due amici per la pelle. Uno vive in Canada, l’altro a Roma.
DILLO AL MARE
Due giovani amanti, entrambi orfani, lui scultore, lei musicista, prendono in affitto da una strana, riservata e generosa pianista una casa affacciata sul mare
FRIDA
Ci sono urgenze nella vita di un una donna che il destino spesso può favorire o addirittura accelerare.
SPELLBOUND
Alle magistrali interpretazioni di Gregory Peck e Ingrid Bergam in questo suo capolavoro Hitchcock si avvale anche di Salvador Dalì
BIRDMAN
Una black comedy che racconta la storia di un attore caduto in disgrazia dopo un passato di gloria televisiva
THE PILLS. SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE
Da bambini hanno giurato solennemente di non lavorare, mai. A quasi trent’anni i tre mantengono fede alla promessa fatta
IL RABDOMANTE
Harja vive la sua recente gravidanza come un cordone che la tiene legata all’uomo che l’ha comprata per possederla, un malavitoso prepotente quanto potente di nome Ninì
THE HELP
Il film racconta l’America razzista degli Anni ’60. Siamo a Jackson, nel Mississippi, lo Stato della confederazione più restio all’abolizione della schiavitù
THE UNTOUCHABLES – GLI INTOCCABILI
A Chicago, negli Anni 30, durante il periodo del proibizionismo, un agente del ministero del Tesoro americano, Elliot Ness, è deciso a incastrare il leggendario boss mafioso Al Capone
LA GRANDE BELLEZZA
Dame dell’alta società, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti tessono trame di rapporti inconsistenti
LA VACHE – IN VIAGGIO CON JAQUELINE
Fatah, piccolo coltivatore algerino, ha occhi solo per la sua mucca Jacqueline e sogna di portarla a Parigi al Salone Internazionale dell’Agricoltura.
DIARIO DI UN MANIACO PER BENE
Lupo, comico e disperato artista quarantenne, nella sua vita non ha mai concluso niente, a partire dalle donne. D’altronde, è un “maniaco perbene” e come tale, vede la sua vita attraverso uno “spioncino”
INSYRIATED
L’energica Oum Yazan cerca disperatamente di tenere insieme la propria famiglia mentre fuori imperversa la guerra
CHE GUEVARA – ...
Dopo essere stato esposto a Vallegrande allo sguardo di pubblico, militari e giornalisti, il corpo di Ernesto Rafael Guevara De la Serna scompare misteriosamente.
HUMAN
Una raccolta di storie e immagini del nostro mondo, che offrono la possibilità di immergersi nel cuore di quello che significa essere umani.
CORTI & DIRITTI
Proiezione speciale di una selezione di cortometraggi.
VICKY CRISTINA BARCELONA
Un’estate a Barcelona, con rapida trasferta nelle Asturie, per due belle
ragazze USA, la bruna, saggia ma vulnerabile Vicky e la bionda, disinibita e
irrequieta Cristina.
TO ROME WITH LOVE
Jack e Sally sono una coppia di studenti americani a Roma, in attesa dell’amica di lei, Monica, un’attrice in erba con la fama della seduttrice seriale
MIDNIGHT IN PARIS
Gil (sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore) e la sua
futura sposa Inez sono in vacanza a Parigi con i, piuttosto invadenti,
genitori di lei.
Hitchcock
Apre la rassegna un magnifico Antony Hopkins nei panni di Alfred Hitchcock
Nosferatu
Considerato il capolavoro dell’espressionismo del regista tedesco Murnau, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897) di Bram Stocker. Il regista dovette modificare il titolo, i nomi dei personaggi e i luoghi per problemi legati ai diritti legali dell’opera. Il...