Tags
Related Posts
Share This
CARO NIPOTE
CARO NIPOTE
Maria è una bellissima giovane Pisticcese che è vissuta dall’inizio
del 900’ fino ai primi anni 90’ in un piccolo paese del sud, una sorta di Filumena Marturano tutta in chiave Lucana.
Una vita non facile la sua che a soli diciotto anni perderà la sua mamma che ne aveva appena quaranta. Sarà un duro colpo per Maria e i suoi fratelli che con la desolazione nel loro cuore si rimboccharono le maniche e andranno a lavorare nei campi. Una vita difficile e travagliata ma nel cuore di Maria sarà sempre vivo il desiderio di ogni donna, quello di poter indossare un giorno l’abito bianco e avere tra le mani quel bouquet di rose tanto desiderato.

Ore 20:45 | Ingresso gratuito
CARO NIPOTE
Un film di Emanuele Di Leo
(ITALIA 2017 – Drammatico, 95′)
A seguire LOSPRECO DELLA VITA
La pellicola affronta tematiche a carattere sociale, come lo sfruttamento alla prostituzione, le stragi del sabato sera, le barriere architettoniche, l’abuso di bevande alcoliche e la sicurezza alla guida. Il protagonista del film è Nicholas, interpretato da Massimo Previtero, primo di tre figli e con i genitori separati fin dall’età di dieci anni. La mamma di Nicholas, Sabrina, interpretata da Donatella Fioroni, è la figlia di un ricco imprenditore e gestisce un’azienda di marketing. Vive nel quartiere coppedé di Roma. Il padre, Francesco, interpretato dall’attore, regista e commediografo Marco Falaguasta; gestisce un bar nel quartiere testaccio. Scappatelle e tradimenti, porteranno Sabrina a chiedere il divorzio, cosa che complicherà gli equilibri familiari e porterà Nicholas a rifugiarsi nell’alcol.

LOSPRECO DELLA VITA
Un film di Emanuele Di Leo
Con Marco Falaguasta
(ITALIA 2018 – Documentario, 49′)