Tags
Related Posts
Share This
Rebeniza
REBENIZA L’ombra del Maestro
Rebeniza (da Srebrenica, cittadina della Bosnia-Erzegovina teatro di un massacro di civili durante l’ultima guerra serbo-bosniaca) è il cognome italianizzato del giovane regista di origini serbo-croate
in Italia ormai da oltre vent’anni. Sta girando un documentario sull’”amore ai nostri tempi in Italia”, un lavoro iniziato un paio di anni prima dal suo maestro, figura di spicco del cinema romano e già insegnante al Centro Sperimentale di Cinematografia. Il giovane, che è in possesso del film incompiuto a causa della misteriosa scomparsa del grande regista, sta conducendo una serie di interviste a intellettuali e scrittori, alcuni già intervistati dal maestro, altri la cui partecipazione era prevista nel piano originale dell’opera. Rebeniza spera di poter finire il film ma, al tempo stesso, non
disdegna di condurre un’inchiesta privata per trovare il maestro. Sicché, nel suo viaggio attraverso l’Italia, incontrando misteriosi personaggi ancora da intervistare, la verità sul protagonista e ciò che accadde al maestro due anni prima si svela lentamente, come un mosaico che va componendosi da solo. Il documentario da terminare è per Rebeniza un modo per portare a compimento la sua vendetta.
L’opera stessa, in tutte le sue sfaccettature, sembrerebbe vivere e valere solo per consumare quel sentimento pieno di disperazione. Sennonché il destino lo porterà a incontrare due figure femminili
che, conducendolo dal maestro, gli impediranno di commettere un delitto che lo perderebbe per sempre.

Un film scritto e diretto da Leonardo Bonetti
Con Simone Fauci, Elisa Zanotto, Chiara Bonetti,
Medina Kandriu, Vincenzo Napolitano, Paola Feraiorni
(ITALIA 2019 – Drammatico, 151′)